Libri per Halloween: Kill Creek, di Scott Thomas
Nessuna casa nasce cattiva. Sono quasi tutte concepite con affetto, perfino con amore. All’inizio, la casa sul Kill Creek non fece eccezione…
Dalla penna di Scott Thomas, il romanzo Kill Creek, edito in Italia da Rizzoli, è uno di quei libri che riesce a concentrare tutti gli elementi classici della letteratura di genere, una casa, un mistero e dei personaggi dalla personalità complessa, riuscendo però a creare qualcosa di estremamente originale.
Quattro scrittori, considerati maestri dell’ Horror, vengono invitati a trascorrere la notte di Halloween nella casa sul Kill Creek, considerata una delle più infestate d’America. Una struttura imponente, all’apparenza dimenticata tra i campi del Kansas, ma che fu teatro di un brutale omicidio. Dopo quel tragico evento diverse storie cominciarono a girare di bocca in bocca, costruendo un alone di mistero attorno alla casa. Molti provarono a viverci successivamente, ma nessuno riuscì a rimanerci a lungo, tranne le due inquietanti sorelle Finch, che vi rimasero fino alla loro morte. La loro lunga permanenza tra quelle mura fu oggetto di speculazioni e di numerose altre storie, che contribuirono a rendere la casa una sorta di leggenda per gli amanti del brivido.
Il luogo perfetto per una intervista con quattro importanti scrittori del terrore non trovate?
Ma quella che all’apparenza sembra solo una stravagante trovata pubblicitaria, si rivelerà una tremenda trappola per i protagonisti. Ciò che li attenderà tra quelle antiche mura non saranno i classici fantasmi o fenomeni alla Poltergeist, ma qualcosa di più oscuro, più pericoloso, che radica il suo potere nel profondo della psiche umana e in una lunga tradizione di mistero e dicerie.
Il libro di Thomas si va ad inserire nella top list delle letture per Halloween da non perdere, un romanzo perfetto se si è alla ricerca di qualcosa di classico ma innovativo, o semplicemente se cercate qualcosa che vi faccia stare svegli la notte. Un avvertimento però… ad Halloween tenetevi lontani dalle case considerate stregate. Non si sa mai cosa possa nascondersi dietro alla porta.