Pet Sematary: cosa non si fa per amore
Un cimitero per animali domestici con un errore di ortografia può nascondere grandi segreti. Anzi, un grande demoniaco potere: la resurrezione.
La classica famigliola felice si trasferisce in una bella casa fuori città nel Maine, dove però sfortunatamente c’è una strada molto trafficata dai camion: il vecchio e tanto simpatico vicino di casa racconta che tanti animaletti sono stati vittime di quella strada. E Louis (Dale Midkiff) teme per Churchill, il gatto della sua bambina. Sembra che niente di soprannaturale possa accadere, ma siamo dentro ad una delle più famose storie del nostro amato Maestro Stephen King: una storia horror in cui un padre per amore della sua famiglia si trova a fare delle scelte sbagliate ed a perseverare disperatamente. D’altro canto, cosa non si fa per amore? Persino quando un fantasma, inquietante ma buono, mette in guardia Louis sul pericolo che si cela dietro il cimitero degli animali, lui vorrà salvare a tutti i costi la sua famiglia.
[foto: www.youtube.com]
Questa storia di fantasmi e amici umani, che non si rivelano essere buoni consiglieri, serve a ricordare che una legge di natura come la morte deve essere sempre accettata, nonostante il dolore della perdita di un gatto o di un figlio sia insormontabile. Perché una volta consegnato il corpo al cimitero, si sa ciò che si lascia, ma non ciò che torna indietro…
Il film di Mary Lambert è del 1989, ma è invecchiato bene: King ne apprezzò l’adattamento e fece addirittura la comparsa nei panni di un prete. Non è certo un fantasma ciò di cui questa volta il protagonista deve aver paura, bensì dei propri cari: chi sarebbe capace di uccidere il proprio figlio dopo averlo riportato in vita? Non è più un dolce bambino, ma un demone risvegliato da un potere oscuro.
Il 9 maggio uscirà in Italia il nuovo adattamento del romanzo di King, che sarà diretto da Kevin Kölsch e Dennis Widmyer: noi lo attendiamo con eccitazione, ma intanto non mancate di vedere l’adattamento del 1989 (lo trovate su Prime Video) e di leggere il libro (edito da Pickwick).
Trailer del remake: