Carnacki, il cacciatore di fantasmi di William H. Hodgson

Un po’ come Rocky e Rambo, le avventure di Carnacki sono divise in tre volumi, anche se forse sarebbe meglio dire suddivise in tre piccole raccolte di storie su case infestate, fenomeni paranormali o all’apparenza inspiegabili. Questo personaggio, creato dalla mente di William H. Hodgson ai primi del Novecento è una specie di investigatore dell’occulto, cacciatore di fantasmi  e consulente del paranormale che si ritrova spesso ad indagare in luoghi in cui sono avvenuti fatti strani e cercare risposte attraverso curiosi esperimenti. Un consiglio, evitate di immergervi nella lettura delle avventure di Carnacki durante le ore notturne, in case estremamente vecchie e dall’aspetto poco rassicurante, o durante temporali e via discorrendo. Non rimane quindi che leggerlo in spiaggia sotto il sole estivo.

Dopo queste premesse possiamo cominciare ad entrare in questo mondo fatto di oscure entità che amano palesarsi nelle ore notturne, in luoghi come case disabitate o cripte e aspettare di attaccare nell’ombra. Ogni avventura comincia in un luogo, 427 di Cheyne Street, dove Carnacki è solito invitare i suoi amici più cari e condividere con loro le stranezze capitategli nel corso di alcune indagini che lo hanno visto coinvolto i prima persona. Attraverso l’uso di strani aggeggi come il pentacolo elettrico, ma anche della macchina fotografica e di riti dai nomi che incutono timore anche a leggerli. Il personaggio creato da Hodgson affronta tutto ciò che l’occulto ha da offrire, molto spesso da solo, cercando di trovare risposte e riti efficaci per poter affrontare l’oscurità e le forze che si aggirano in essa.

Attraverso descrizioni minuziose delle situazioni che coinvolgono il protagonista, l’autore riesce a trasmettere quello che ogni libro horror, o legato a questo genere, dovrebbe fare: metterti paura. Perché la paura che prova il protagonista nel primo racconto, La stanza grigia, è quella che proverebbe chiunque si trovasse di notte in un luogo in cui si manifestano cose agghiaccianti, o quel terrore puro provato nella cripta dove si dice che il pugnale lì custodito prenda vita, puoi sentirlo tu stesso. Riga dopo riga lo stile di Hodgson  riesce a farti diventare parte della storia stessa, facendoti ritrovare così ad affrontare quelle oscure presenze con Carnaki, sperando che il pentacolo elettrico, le difese e i riti adottati funzionino contro qualcosa che non solo potrebbe ucciderti, ma condannare anche la tua anima in eterno…

 


carnacki

  • Anno: Vol. I 2014 | Vol.II 2015 | Vol. II 2016
  • Casa editrice: Dunwich Edizioni

 

 

 

 

Dalila Peluso

Accanita lettrice di King fin dall'età di 13 anni, divido la mia vita tra viaggi, librerie e campi di calcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *