Halloween, istruzioni per l’uso…4 libri da brivido

Cosa fare ad Halloween? Una delle domande che insieme a quella del Capodanno genera più terrore di qualsiasi mostro nell’armadio.  Cinemetus ha pensato di ovviare a questa annosa questione con una lista di libri da gustare in questa notte. Attenzione però, chiudete porte e finestre, guardate bene sotto i letti e dentro gli armadi, perché può accadere di tutto. Siete pronti?  Bene, accendete i vostri Jack O’ Lantern che si comincia!

L’autore consigliato è ovviamente Stephen King, la cui vasta bibliografia offre storie per tutti i gusti, tuttavia per facilitarvi la scelta ne abbiamo selezionati alcuni, a mio avviso perfetti per passare una notte all’insegna del terrore.

  1. A volte ritornano. Questo libro è una raccolta di racconti che… beh sappiate che dopo averlo finito non vorrete più indagare sulla provenienza di quegli strani rumori della casa. Storie crude e inquietanti, fatte di oscure presenze e strane entità. “A volte ritornano” è anche il primo libro in cui il Maestro scrive la sua prima prefazione, nella quale si rivolge direttamente al lettore con questa frase: «Parliamo, io e te. Parliamo della paura». Non vi sembra una premessa perfetta per cimentarvi nella lettura?
  2. Pet Sematary. In attesa dell’uscita del nuovo adattamento cinematografico, ecco a voi una storia decisamente adatta ad Halloween. Una famiglia si trasferisce in una casa vicino ad un bosco, dove è stato costruito un curioso cimitero per gli animali. Una storia all’apparenza normale, ma che pagina dopo pagina vi porterà a scoprire cosa si nasconde tra gli alberi al di là del piccolo campo santo. Qualcosa che è bene non risvegliare e lasciare lì, poiché le conseguenze potrebbero rivelarsi tragiche.
  3. Scheletri. Altra raccolta dalla quale si possono prendere numerosi spunti per una notte insonne, in essa è presente la storia The Mist, dalla quale sono stati tratti un film e una serie tv. Ovviamente questa è solo una tra le più inquietanti presenti nella raccolta, quindi vi consiglio di mettervi comodi e di non prestare attenzione a quelle strane ombre che si aggirano in salotto….
  4. Salem’s Lot (Notti di Salem). Per gli amanti di Dracula &co ecco una storia che soddisferà la vostra sete di sangue. Una lotta tra il bene e il male in una tranquilla cittadina del New England, tra fantasmi del passato e mostri del presente, in cui i personaggi si ritrovano a dover fare scelte estremamente dolorose ma necessarie. Questo è inoltre un romanzo che si rifà non solo a due racconti presenti in “A volte ritornano”, ma richiama anche il più classico dei classici sui vampiri, Dracula di Bram Stoker.

Dalila Peluso

Accanita lettrice di King fin dall'età di 13 anni, divido la mia vita tra viaggi, librerie e campi di calcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *