Stephen King: Revival
Elettricità, rock n’roll e fede… quando il classico incontra il genio del Re dell’Orrore.
Una storia a ritmo di rock. Così potrebbe sembrare ad una prima lettura Revival, anche se a mio avviso è solo una piccola parte di quello che King vuole trasmettere in questa storia, tra l’altro una delle ultime uscite. Essa non è solo l’affresco di quell’America da lui riportata in ogni romanzo, quella della provincia, della gente comune, della quotidianità che viene sconvolta da presenze oscure; questa è infatti anche una storia di “Fede”. Fede non solo nella religione (uno dei protagonisti è un Reverendo), ma anche nella ricerca sfrenata di risposte da parte dei suoi due attori principali: Jamie Morton e il Reverendo Charles Jacobs.
I due, la cui reciproca conoscenza ha radici fino ai primi anni ’60 e ai ricordi di infanzia di Jamie, si affronteranno nel corso di tutta l’opera tra flashback, musica rock, fiere itineranti e una ossessione; quella del Reverendo per l’elettricità.
Egli infatti, come un moderno Galvani, o Dott. Frankenstein (occhio amanti dei classici, negli ultimi capitoli troverete qualcosa di molto succoso per i vostri palati fini), dedica la sua intera vita alla ricerca di qualcosa (o qualcuno) che si cela dietro questa potente energia. Essa infatti sembra che racchiuda in sé una forza primordiale; un segreto oscuro con il quale entrambi i protagonisti dovranno confrontarsi nel corso del romanzo.
Revival è una storia che sa prenderti, facendoti trattenere il fiato fino ai suoi atti finali. King come per ogni suo romanzo riesce a lasciarti un senso di nostalgia nei confronti dei suoi personaggi, delle loro vicende e delle loro storie che molto spesso sembrano essere estremamente reali.
Mostri a parte.
O forse no?

Anno pubblicazione: novembre 2014
Autore: S. King
Genere: Horror
[foto: https://www.ibs.it/revival/mp/9788820057916 ]