La nebbia: dove le tue paure prendono vita
La vera essenza di The Mist, un romanzo del celebre Stephen King, è raccontata da Frank Darabont – regista de Il miglio verde e Le ali della libertà.
Dave Drayton è un artista famoso e stimato per i suoi disegni da diverse case cinematografiche, che ama vivere in una tranquilla cittadina, con la sua famiglia, in periferia; nei pressi di Portland.
La sua routine quotidiana viene interrotta a causa di una tempesta improvvisa che costringe Dave, la moglie e loro figlio Billy, a passare la notte insonni.
Il giorno seguente tutto sembra tornato alla normalità ma i danni all’abitazione ed alla rimessa delle barche, portano Dave ad un confronto col il loro vicino: signor Brent Norton; noto avvocato con il quale i Drayton non sono in buoni rapporti.
Viste le circostanze Brent e Dave decidono di metter da parte le loro questioni irrisolte e si dirigono, insieme a Billy, a far provviste in città. Una strana nebbia nel frattempo inizia ad alzarsi dal lago ma nessuno, inizialmente, sembra preoccuparsene. Arrivati in città di li a poco si scatenerà il panico. Cosa nasconde in realtà la nebbia?
[foto: http://survivalrule.files.wordpress.com | https://www.imdb.com ]
Il cast messo in campo da Darabont vede dei volti molto amanti del cinema e delle serie-tv di cui alcuni già apprezzati, in particolare, in altri horror; come Silent Hill, The Walking Dead ecc. Il film si apre sullo sfondo di una violenta tempesta ma ben presto il focus si sposta, lentamente, sui dettagli della stanza di Dave inquadrando lui ed alcuni poster; come La cosa di Carpenter. La storia è ambientata, in stile Romero, per buona parte all’interno di un market.
A rendere The Mist un piccolo gioiello è un crescendo di emozioni che portano lo spettatore ad entrare in contatto non più col genere horror ma con la propria natura di essere umano. Non aspettatevi dunque effetti speciali con “mostri ai limiti del reale”. Tutto quanto sembra regolato dalla legge del contrappasso o, se vogliamo, dal karma dei personaggi.
Rispetto al racconto da cui è tratto il film è abbastanza fedele, nonostante delle interessanti differenze sul finale, che in questo caso è molto cinico. I lettori di King potrebbero non apprezzarlo a pieno, ma La nebbia resta comunque un film che vale la pena di vedere almeno una volta.
La visione di Darabont non è l’unica disponibile: recentemente anche Netflix si è interessata a questo romanzo ed ha rilasciato una stagione di The Mist disponibile in streaming per i suoi utenti. Non resta che augurarvi buona visione ma pensate bene a cosa avete fatto di recente prima di entrare nella nebbia!